top of page
Add a heading.png

CALEBASSE SI OCCUPA ANCHE DELLA PROTEZIONE DELLA TERRA, CON INIZIATIVE DEDICATE ALLA COLTIVAZIONE SOSTENIBILE.

CALEBASSE

Add a heading(1).png


CURIOSITÀ

Lo sapevi che il frutto degli immensi alberi BAOBAB  vengono chiamati "pain des singes" ovvero il pane delle scimmie

 

Le scimmie li adorano e a gran ragione. Anche per l'uomo i frutti del Baobab racchiudono proprietà benefiche.

 




.

con i fratelli 4.png


Il progetto Calebasse nasce dall’iniziativa di Silvia Spaeth, nata in Svizzera e cresciuta in Italia. 

Seguendo il cuore Silvia si trasferisce all’età di 33 anni ad Mbour dove vivrà l’Africa più semplice e pura. Le  città piene di vita e di comunicazione, dove lo scambio continuo e la condivisione sono alla base della cultura africana, rimarranno impresse nel cuore di Silvia. Negli anni successivi deciderà tuttavia di tornare in Svizzera con i due figli per questioni personali.


Conoscendo il potenziale della popolazione africana Silvia è convinta che una terra così bella meriti di poter avere i propri africani autoctoni invece di perderli in viaggi pericolosi per raggiungere un Europa che con ogni probabilità li renderà tristi.


 

CHI SIAMO

Al progetto aderiscono i figli Omar e Emanuele che condividono la doppia nazionalità. Il gruppo Calebasse cerca di essere presente sul posto per rendere ogni piccolo progetto concreto.

il bus.png

CONTATTACI

Silvia Spaeth
 

Associazione Calebasse

6672 Gordevio

 

Mandaci una mail

 

schizzo calebasse.jpg

Per qualsiasi informazione e/o soltanto uno scambio puoi contattarci qui!

bottom of page